FONDI MURALI PER INTERNI

FONDI MURALI PER INTERNI

Cosa sono i fondi murali per interni

I fondi murali per interni, noti anche come primer, sono prodotti utilizzati come strato preparatorio prima dell'applicazione della pittura finale. Il loro scopo principale è quello di uniformare l'assorbimento della superficie, migliorare l'adesione della pittura e garantire una finitura più duratura e omogenea. I fondi murali possono essere utilizzati su superfici diverse, come intonaco, cartongesso o cemento, per migliorare le prestazioni della pittura e prevenire eventuali problematiche come macchie e screpolature.

Perché usare i fondi murali per interni

L'utilizzo dei fondi murali per interni è fondamentale per garantire una migliore resa della pittura e una maggiore durabilità nel tempo. Applicare un fondo murale consente di ridurre l'assorbimento irregolare del colore da parte della superficie, evitando aloni e differenze di tonalità. Inoltre, i fondi murali migliorano l'adesione della pittura, riducendo il rischio di sfogliamento e rendendo la parete più resistente all'usura e agli agenti esterni. Questo è particolarmente importante per le superfici nuove o porose, che tendono ad assorbire più pittura.

Come scegliere i fondi murali per interni

La scelta del fondo murale dipende dal tipo di superficie e dalla pittura che verrà applicata successivamente. È importante scegliere un fondo compatibile con la pittura finale, ad esempio un primer a base acrilica per pitture acriliche. Per superfici porose o molto assorbenti, è consigliabile optare per un fondo ad alta penetrazione, in grado di consolidare il supporto. Se la superficie presenta macchie o è soggetta a problemi di umidità, esistono fondi specifici con proprietà antimacchia o antiumidità, che contribuiscono a migliorare la qualità della finitura.

Vantaggi e svantaggi dei fondi murali per interni

Vantaggi:

  • Uniformità della superficie: I fondi murali garantiscono un assorbimento uniforme della pittura, migliorando l'aspetto finale.

  • Maggiore adesione: Migliorano l'adesione della pittura, riducendo il rischio di sfogliamento e aumentandone la durata.

  • Riduzione del consumo di pittura: Utilizzando un fondo murale, si riduce il consumo di pittura, poiché la superficie assorbe meno prodotto.

Svantaggi:

  • Costo aggiuntivo: L'uso di un fondo murale comporta un costo aggiuntivo, ma il risultato finale giustifica l'investimento.

  • Tempo di applicazione: Richiede un ulteriore passaggio durante il processo di pitturazione, aumentando i tempi di lavoro.

Normative di riferimento

I fondi murali per interni devono rispettare le normative europee e italiane in materia di sicurezza e qualità. Il Regolamento REACH (EC) N. 1907/2006 garantisce che i fondi murali non contengano sostanze nocive per la salute e l'ambiente. Inoltre, il D.Lgs. 161/2006 regola i livelli di VOC (Composti Organici Volatili) per assicurare la salubrità degli ambienti interni.

Domande frequenti

I fondi murali sono necessari su tutte le superfici? Non tutte le superfici richiedono un fondo murale, ma è altamente consigliato su superfici nuove, porose o con problemi di adesione.

Quanto tempo devo aspettare prima di applicare la pittura dopo il fondo murale? Il tempo di asciugatura dipende dal tipo di fondo utilizzato, ma in genere è necessario attendere tra le 4 e le 24 ore prima di applicare la pittura finale.

Posso applicare un fondo murale da solo? Sì, l'applicazione del fondo murale è un'operazione semplice e può essere effettuata anche in progetti fai-da-te, seguendo attentamente le istruzioni del produttore.

Product added to wishlist
Product added to compare.