ACRIL-SILOSSANICHE

ACRIL-SILOSSANICHE
Filtri attivi

Cosa sono le pitture per esterni acril-silossaniche

Le pitture per esterni acril-silossaniche sono vernici innovative formulate con una combinazione di resine acriliche e silossaniche. Questa miscela consente di unire la resistenza agli agenti atmosferici delle pitture acriliche con la traspirabilità e la proprietà idrorepellente delle pitture silossaniche. Queste caratteristiche rendono le pitture acril-silossaniche ideali per proteggere e decorare le superfici esterne, assicurando una lunga durata e un aspetto estetico uniforme.

Perché usare le pitture per esterni acril-silossaniche

Le pitture acril-silossaniche offrono una serie di vantaggi che le rendono ideali per le superfici esterne. La loro formula combina resistenza agli agenti atmosferici, idrorepellenza e traspirabilità, garantendo che l'umidità non rimanga intrappolata nelle pareti, prevenendo così la formazione di muffa e crepe. Grazie alla resistenza ai raggi UV e alla pioggia, queste pitture mantengono il colore e la protezione delle superfici esterne per anni, senza bisogno di frequenti manutenzioni. Inoltre, la finitura opaca contribuisce a mascherare eventuali imperfezioni delle superfici, migliorando l'aspetto generale dell'edificio.

Come scegliere le pitture per esterni acril-silossaniche

La scelta delle pitture per esterni acril-silossaniche dipende dalle condizioni climatiche e dal tipo di superficie da trattare. È importante scegliere una pittura con un buon equilibrio tra idrorepellenza e traspirabilità, soprattutto per le facciate esposte a condizioni di umidità variabile. Le pitture con una maggiore concentrazione di resina silossanica sono preferibili per ambienti umidi, in quanto offrono un'ottima capacità di evitare infiltrazioni d'acqua pur permettendo al vapore acqueo di fuoriuscire. Inoltre, è fondamentale scegliere il colore giusto che resista allo scolorimento dovuto ai raggi UV e che sia compatibile con il tipo di superficie, come intonaco o cemento.

Vantaggi e svantaggi delle pitture per esterni acril-silossaniche

Vantaggi:

  • Idrorepellenza e traspirabilità: Le pitture acril-silossaniche sono in grado di respingere l'acqua piovana, ma allo stesso tempo permettono all'umidità interna di evaporare, evitando il ristagno.

  • Resistenza agli agenti atmosferici: Offrono un'elevata resistenza ai raggi UV, alla pioggia e al vento, mantenendo l'aspetto e la protezione delle superfici per lungo tempo.

  • Finitura opaca: La finitura opaca aiuta a mascherare eventuali imperfezioni della superficie, conferendo un aspetto uniforme e gradevole.

Svantaggi:

  • Costo: Le pitture acril-silossaniche possono essere più costose rispetto alle pitture tradizionali, ma il loro investimento è giustificato dalla lunga durata e dalla qualità della protezione.

  • Applicazione specifica: L'applicazione richiede una superficie ben preparata per ottenere i migliori risultati e garantire un'adesione ottimale.

Normative di riferimento

Le pitture per esterni acril-silossaniche devono rispettare le normative europee e italiane in materia di sicurezza e qualità. Il Regolamento REACH (EC) N. 1907/2006 garantisce che le pitture non contengano sostanze nocive per la salute e l'ambiente. Inoltre, il D.Lgs. 161/2006 regola i livelli di VOC (Composti Organici Volatili), assicurando che il prodotto sia sicuro per l'uso negli ambienti esterni.

Domande frequenti

Quali sono i vantaggi delle pitture acril-silossaniche rispetto alle pitture acriliche? Le pitture acril-silossaniche combinano la resistenza agli agenti atmosferici delle pitture acriliche con l'idrorepellenza e la traspirabilità delle pitture silossaniche, garantendo una maggiore protezione e durata.

È necessario applicare un primer prima di utilizzare una pittura acril-silossanica? Sì, l'applicazione di un primer è consigliata per garantire una migliore adesione della pittura e una protezione duratura delle superfici, soprattutto se la superficie è nuova o porosa.

Le pitture acril-silossaniche sono ecocompatibili? Molte pitture acril-silossaniche moderne sono formulate per avere un basso contenuto di VOC, rendendole più sicure per l'ambiente e per la salute delle persone, soprattutto se rispettano le normative europee come il Regolamento REACH.

Le pitture acril-silossaniche sono adatte per tutte le superfici esterne? Sì, le pitture acril-silossaniche sono adatte per diverse superfici esterne, come intonaco, cemento e mattoni, purché la superficie sia adeguatamente preparata.

Quanto dura una pittura acril-silossanica per esterni? La durata dipende dalle condizioni climatiche e dalla qualità della pittura utilizzata, ma in genere può durare fino a 15 anni, garantendo una protezione efficace e duratura.

Posso applicare una pittura acril-silossanica da solo? Sì, l'applicazione fai-da-te è possibile, ma è importante seguire attentamente le istruzioni del produttore e preparare correttamente la superficie per ottenere un risultato uniforme e duraturo



Product added to wishlist
Product added to compare.